Logo TANDDEM - Advertising, Grafica e Web

Immagine coordinata. Cos’è e perché un brand non può farne a meno

Sì, di solito i titoli sensazionalistici non ci piacciono granché. Ma qui parliamo di un tema che ci sta davvero molto a cuore: l’immagine coordinata del brand. Molto spesso ci troviamo a spiegare ai nostri clienti perché è così fondamentale per rendere riconoscibile la loro azienda e per fare in modo che le persone si ricordino dei loro prodotti/servizi.

Per un “non addetto ai lavori” ci rendiamo conto che può essere un argomento ancora tutto da scoprire. Ecco perché abbiamo pensato di sviscerarlo in questo articolo. Qui ti spieghiamo in modo semplice e attraverso esempi visivi che cos’è l’immagine coordinata e perché è così importante…

 

PRIMO PIT STOP: L’IDENTITÀ DI MARCA

Prima ancora di andare a vedere che cos’è l’immagine coordinata, dobbiamo fare una sosta. Molto breve eh, perché non vogliamo annoiarti.

Se non sei proprio a digiuno di principi di marketing, saprai già quanto è importante, per un brand, avere una personalità ben definita. Questa personalità è l’identità di marca, che devi immaginare come un’entità viva, dinamica e autonoma, indipendente anche dal suo creatore. Pensala come una persona in carne e ossa, con un volto, un carattere e un sistema di valori ben definito.

Questa identità si costruisce a tavolino, mettendo nero su bianco le unicità del brand, tutte quelle caratteristiche che lo contraddistinguono.

 

QUINDI, COS’È L’IMMAGINE COORDINATA?

Una volta definita, l’identità di marca deve alzarsi dal “tavolino” per incontrare le persone. A livello visivo questo compito è affidato all’immagine coordinata, quell’insieme di elementi grafici che de- finiscono il volto del brand, il suo modo di presentarsi, la sua personalità e il posizionamento.

Avere un’identità visiva coordinata serve a consolidare il marchio, a definire la percezione dell’a- zienda, a rafforzarne l’efficacia commerciale e a scongiurare il rischio di cadere nel dimenticatoio. Non solo, un’identità visiva coerente serve a guadagnarsi la fiducia dei consumatori. Ti fideresti mai di una persona che cambia personalità con la stessa frequenza con cui cambia i calzini? Forse no. Per la stessa ragione non ti fideresti mai di un brand con un’identità ballerina.

 

COSA COMPRENDE L’IMMAGINE COORDINATA? TANTE COSE!

Un’altra domanda che ci rivolgono spesso i nostri clienti è: cosa rientra nel grande contenitore dell’immagine coordinata aziendale? Se ci diamo una sbirciatina dentro, troviamo qualsiasi forma di comunicazione interna ed esterna al brand, su qualsiasi piattaforma di diffusione, digitale e non.

Per essere più specifici possiamo dividere tutti questi elementi in due gruppi:

  • Semplici: Carta intestata e buste coordinate, biglietti da visita, cartelline, blocchi per appunti, volantini per comunicazioni, poster per affissione e altri materiali di cancelleria.
  • Più complessi: Brochure, sito web, packaging, cataloghi, e-book e molto altro ancora…

Il lavoro sull’immagine coordinata parte sempre dalla creazione del logo, riconoscibile per colori, forme e caratteri tipografici. Una volta che è stato deciso quello, si vanno a scegliere le impostazioni per la presentazione grafica di tutto il materiale: proporzioni degli elementi grafici nello spazio digitale o cartaceo, palette cromatica, tipografia, impaginazione dei documenti, ecc.. Tutte queste indicazioni andranno a costituire l’identità visiva del brand.

A questo riguardo ti diamo un consiglio: è molto utile, per esser certi che l’immagine coordinata sia sempre coerente, avere a disposizione un “manuale di immagine coordinata” che riporti per filo e per segno tutte le regole da seguire ogni volta che si lavora alla comunicazione del brand.

 

IMMAGINE COORDINATA. ESEMPI CHE TI SCHIARISCONO LE IDEE…

Ma ora basta con le parole. Perché per farsi un’idea chiara sull’argomento è più utile andare a vedere un esempio concreto. A occhi (semi)chiusi abbiamo “pescato” tra le immagini coordinate di diversi brand e, toh, ci è uscita l’immagine coordinata di Tanddem, il nostro studio grafico creativo. Te la raccontiamo attraverso queste immagini.

Come vedi, sito web, profili social, biglietti da visita, roll-up e… perfino il design del nostro studio seguono un’immagine coordinata.

Abbiamo voluto che logo, colori, font e stile delle immagini fossero sempre coerenti per renderci riconoscibili. L’abbiamo fatto perché così, quando ti capiterà sotto gli occhi il nostro logo, una bicicletta tandem o il Pantone 3265 C, forse forse ti ricorderai di noi :DD

P.S. Se questo articolo ti è piaciuto, condiviDDilo 😉

× Come possiamo aiutarti? Available from 09:00 to 18:30 Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday